A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a chiunque intende occupare temporaneamente suolo pubblico per:Occupazione suolo temporaneo per lavori di scavo nel sottosuoloSomministrazione Alimenti e Bevande con Gazebo – Pedana – Sedie Tavolini e OmbrelloniFiere e Festeggiamenti (Bancarella - Automezzo)Attrazioni – Giochi – Spettacolo ViaggianteOccupazione suolo - Tende
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda per il rilascio dell'autorizzazione per l'occupazione di spazi e aree pubblicheCopia del documento d'identitàCostiMarca da bollo16,00 €L'occupazione suolo pubblico prevede il pagamento di una tariffa stabilita dal Comune.Successivamente alla presentazione della pratica è necessario versare l'importo richiesto sul portale dei pagamenti.Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Tecnico Comunale0962 53764ufficiotecnico.sanmauromarchesato@asmepec.itStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ImpreseCategorie:AutorizzazioniUltimo aggiornamento: 01/07/2025 13:01.14
CostiMarca da bollo16,00 €L'occupazione suolo pubblico prevede il pagamento di una tariffa stabilita dal Comune.Successivamente alla presentazione della pratica è necessario versare l'importo richiesto sul portale dei pagamenti.
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio